Una piattaforma digitale tutta dedicata all’inclusione dei disabili nello sport. La presentazione è
avvenuta nella sala della Scherma del Coni, presenti oltre al Presidente Giovanni Malagò, anche
Luca Pancalli, Presidente del Comitato italiano paralimpico e altri rappresentanti, tutti entusiasti per
OSO (Ogni Sport Oltre), l’applicazione nata per rivoluzionare il mondo dei disabili nello sport. Non
potevano mancare i grandi atleti paralimpici Alex Zanardi e Bebe Vio, che nel loro discorso hanno
marcato l’importanza dello sport per le persone con una forma di disabilità.
Unire tutti gli utenti in una sola comunità è l’obiettivo di OSO, in modo da rendere lo sport una
realtà per tutti. Istruttori, professionisti e persone disabili tutti insieme per avere il più ampio raggio
di scelta. L’APP sarà divisa in varie sezioni, partendo dalle news si potrà arrivare agli
approfondimenti, fino ad arrivare alla parte storica, senza dimenticare un angolo dedicato al
marketplace dove sarà possibile acquistare o scambiare attrezzature sportive di ogni tipo.
Un’iniziativa lodevole e che ancora una volta testimonia l’importanza della tecnologia nel mondo
della disabilità. Ci pensa lo sport a dare una bella virata nella giusta direzione e ci uniamo
all’augurio di Giovanni Malagò che spera nell’unione tra Coni e Comitato paralimpico. Le barriere
architettoniche alle volte sono solo nella nostra mente.