E’ stata avviata un’attività di studio ed approfondimento in merito all’eliminazione delle barriere architettoniche dalla Commissione Regionale per l’Uguaglianza dei Diritti e delle Pari Opportunità tra uomo e donna a Lamezia. Argomento principale, quello delle barriere architettoniche, del dibattito consiliare, dove un confronto sui possibili cambiamenti applicabili all’accessibilità degli spazi della città ha ridato luce ad alcune proposte.
L’obiettivo è quello di provare a fornire un contributo concreto che possa servire a velocizzare l’eliminazione degli ostacoli presenti in città. E’ necessario quindi prevedere dei lavori per migliorare tutti quei percorsi che anziani e disabili non possono percorrere in maniera semplice o addirittura non possono proprio percorrere. Sarà quindi importante prevedere un percorso ben definito, possibilmente lontano dalle possibilità di parcheggi selvaggi e comportamenti incivili da parte di qualche cittadino poco attento alle regole.
Proprio di questo si parla spesso, quanto sono importanti i lavori per l’eliminazione delle barriere architettoniche e quanto invece può spostare un semplice lavoro di sensibilizzazione sul tema atto a modificare delle condotte negative proprie di molti cittadini? La risposta non è facile, ma in alcune città le barriere architettoniche sono state eliminate e sono pressoché inesistenti, è importante quindi svolgere un lavoro di sensibilizzazione che possa eliminare gli ostacoli creati da un parcheggio selvaggio, giusto per fare un esempio.